Il nostro progetto prevede l'utilizzo di droni di carta, ispirati all'arte dell'origami, capaci di volare e trasportare carichi utili tra diverse piattaforme di una grande torre o su un ascensore spaziale. I droni di carta rappresentano una soluzione economica e sostenibile per la consegna di materiali e forniture, l'ispezione delle strutture e la manutenzione delle infrastrutture verticali. Grazie alla loro leggerezza e maneggevolezza, i droni di carta possono essere utilizzati in ambienti a bassa gravità e senza atmosfera, consentendo di raggiungere anche i punti più difficili e di effettuare operazioni di manutenzione e riparazione senza mettere in pericolo la vita dei tecnici. Il nostro progetto prevede l'utilizzo di droni di carta di alta qualità e resistenti, in grado di operare in condizioni estreme e di trasportare carichi utili come cibo, acqua e forniture mediche. Inoltre, i droni potrebbero essere programmati per eseguire operazioni di ispezione e manutenzione, garantendo una maggiore efficienza e sicurezza nell'operare su grandi infrastrutture verticali come le torri e gli ascensori spaziali. In sintesi, il nostro progetto rappresenta una soluzione innovativa, economica e sostenibile per migliorare la logistica, la manutenzione e la sicurezza delle grandi infrastrutture verticali come le torri e gli ascensori spaziali. Siamo entusiasti di portare avanti questo progetto e di contribuire alla creazione di un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.